
Manca pochissimo ormai! Samsung si prepara a presentare ufficalmente il nuovo Galaxy S25 FE, versione più accessibile della sua ultima linea di smartphone flagship. Come da tradizione della serie “Fan Edition“, il dispositivo dovrebbe manterene gran parte delle caratteristiche dei modelli di fascia più alta, limando solo alcuni dettagli per contenere il prezzo.
Grazie alle nuove immagini trapelate su X nelle ultime ore, possiamo ammirare il design di S25 FE, che sarà molto vicino a quello dei Galaxy S25 e S25+. Inoltre, le indiscrezioni confermano anche la presenza del nuovo Exynos 2400 e di una batteria da 4.900 mAh. Vediamo insieme tutto ciò che è emerso!
Le foto emerse online mostrano un Galaxy S25 FE quasi indistinguibile dai modelli superiori. Il retro ospita i tre sensori fotografici con la cornice argento attorno alle lenti, mentre sul fronte notiamo cornici leggermente più spesse rispetto a Galaxy S25 e S25+. Nel complesso il design resta fedele al linguaggio estetico scelto da Samsung per questa generazione.
Dal punto di vista tecnico, le informazioni trapelate indicano la presenza del processore Exynos 2400, lo stesso SoC che troviamo su altri modelli della gamma ma con frequenze inferiori rispetto alle versioni più costose. La batteria dovrebbe raggiungere una capacità di 4.900 mAh, valore che promette un’ottima autonomia anche con uso intenso.
A seguire riportiamo tutte le specifiche tecniche trapelate nelle ultime settimane, ulteriormente confermate anche dai nuovi leak di queste ore.
Display: Dynamic AMOLED da 6,7 pollici, refresh rate a 120Hz, luminosità di picco di 1.900 nit, protezione Gorilla Glass Victus+
Processore: Exynos 2400 con sistema di raffreddamento migliorato del 13%
Memoria: non ancora confermata nei tagli, ma con configurazioni vicine ai modelli precedenti
Fotocamere posteriori:
principale: 50 MP
ultra-wide: 12 MP
teleobiettivo: 8 MP con zoom ottico 3x
Fotocamera frontale: 12 megapixel
Batteria: 4.900 mAh con ricarica rapida a 45W
Connettività: Wi-Fi 6e
Certificazioni: IP68 per resistenza a polvere e acqua
Materiali: Gorilla Glass Victus+ anche sul pannello posteriore
Colori: Nero, Blu scuro, Azzurro, Navy, Bianco
Uno degli aspetti più interessanti del nuovo Galaxy S25 FE riguarda l’arrivo delle funzioni basate su Galaxy AI. Le nuove indiscrezioni parlano di un pacchetto quasi identico a quello disponibile sui modelli equipaggiati con Snapdragon 8 Elite, segno che Samsung vuole mantenere la stessa esperienza software su tutta la gamma.
Tra le funzioni attese spiccano Interpreter, utile per tradurre in tempo reale una conversazione, e Now Brief, che crea un riassunto automatico delle notifiche e delle informazioni più rilevanti della giornata. Questi strumenti, già apparsi su Galaxy S25 con l’aggiornamento a One UI 8, dovrebbero quindi essere disponibili fin dal lancio del nuovo modello.
Quando arriverà il nuovo smartphone? Tra pochissimo! Samsung presenterà ufficialmente Galaxy S25 FE durante l’evento Unpacked del 4 settembre 2025, prima dell’inizio di IFA 2025 a Berlino. Nella stessa occasione dovremmo vedere anche altri dispositivo, incluso il nuovo tablet Galaxy Tab S11.
Al momento non ci sono conferme sul prezzo, ma la strategia della linea “Fan Edition” è sempre stata quella di offrire gran parte delle specifiche dei top di gamma a una cifra più contenuta, mantenendo così un buon equilibrio tra prestazioni e costo. Continuate a seguirci per scoprire tutti i dettagli su S25 FE e gli altri dispositivi Samsung, ormai manca pochissimo.
L’articolo Galaxy S25 FE, trapela tutto: immagini reali e funzioni AI da top di gamma sembra essere il primo su Smartworld.